中国-哈萨克斯坦签署中亚首家机器人工厂战略协议

2024 年,中国出口各类工业机器人超过 350 万台,总价值达 11.5 亿美元。

扎斯兰·马迪耶夫

中国的仿人机器人产业正以令人眼花缭乱的速度发展,并即将进入世界许多国家的市场。总部位于上海的中国新创公司 “AgiBot”已与哈萨克斯坦达成合作协议,将在中亚开设首个完全致力于 “仿人机器人 ”的生产研发中心。

香港报纸《南华早报》写道,“中国公司与哈萨克斯坦数字发展、创新和航空航天工业部在1月31日至2月1日举行的数字阿拉木图2025论坛上达成了共识”。

根据协议,“AgiBot ”将与哈萨克斯坦当地合作伙伴成立一家合资企业,之后将建立一家生产机器人的高科技工厂、一家用于机器人系统 “培训 ”的大规模数据处理中心(数据中心)以及一家研发中心。

哈萨克斯坦是中亚最大、工业最发达的前苏联加盟共和国,希望成为 “全球人工智能(AI)生态系统中的积极参与者”,并 “邀请其他国家在从科学研究到制定道德标准等各个领域开展合作”。此外,对哈萨克斯坦来说,此举也与近期吸引外资的举措相一致,目的是在自然资源开发之外实现经济多元化,重点关注人工智能、制造业、绿色能源和其他新兴领域。

AgiBot “是一家初创公司,由中国科技巨头 ”华为技术有限公司 “的前工程师彭志辉于 2023 年 2 月创立。该公司专门从事家用和工业用拟人机器人的开发。2024 年,位于上海的’AgiBot’工厂生产了 1000 台仿人机器人。

“与’AgiBot’这样的先进公司合作,是哈萨克斯坦机器人产业发展史上的一个重要里程碑。” 哈萨克斯坦数字发展、创新和航空航天工业部部长扎斯兰·马迪耶夫(Zhaslan Madiyev)(如图)强调,这两个邻国之间的合作 ”不仅有助于在机械工程最有前途的分支之一启动一个设施,还将加强当地的专业知识,并创建一个国家机器人专业知识中心”。

作为其中的一部分,“AgiBot ”已承诺与哈萨克斯坦的大学合作开展研究项目,并将在首都阿斯塔纳的阿莱姆人工智能国际中心展示其原型。该项目将由哈萨克斯坦基金 “Qazaqstan 投资公司 和沙特阿拉伯主权财富基金支持的投资公司 “EwPartners ”提供资金。

Il Kazakistan sta sviluppando molto attivamente il proprio settore informatico costruendo una rete globale di hub tecnologici, con nuovi uffici negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nell’Arabia Saudita e anche a Singapore.

Nel marzo dello scorso anno, il Kazakistan si è rivolto agli Stati Uniti con la proposta di rafforzare la cooperazione volta a esplorare l’uso della tecnologia dell’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi della prospezione geologica e dell’estrazione di minerali preziosi, dal petrolio, al gas naturare, all’oro e ai metalli di terre rare.

Come sottolinea il quotidiano di Hong Kong “l’industria dei robot umanoidi rappresenta uno dei settori in rapida crescita della Cina, insieme ai veicoli elettrici e all’intelligenza artificiale”. Secondo “South China Morning Post” gruppo di robot danzanti, prodotti da un’altra start-up cinese, “Unitree Robotics”, ha attirato molta attenzione durante il Gala del Festival di Primavera (Capodanno cinese), una manifestazione televisiva annuale cinese seguita da oltre 1 miliardo di spettatori in tutto il mondo (foto sotto).

L’anno scorso la Cina ha esportato più di 3,5 milioni di robot industriali di vario tipo per un valore totale di 1,15 miliardi di dollari, con un aumento rispetto al 2023 del 33% in termini di quantità e del 44,5% in  termini di denaro. I robot cinesi vengono impegnati con successo in vari settori dalla chirurgia, all’industria metalmeccanica e alla produzione di semiconduttori. “Nel 2024 la banca statunitense Goldman Sachs ha rivisto più di sei volte le sue previsioni riguardo alla crescita dell’industria cinese dei robot umanoidi, che secondo gli analisti americani dovrebbe raggiungere quota di 38 miliardi di dollari entro il 2035, rispetto alla stima iniziale pari a soli 6 miliardi di dollari”. Ha sottolineato il quotidiano cinese.

Diverse aziende cinesi, tra cui “Unitree Robotics”, “Leju Robotics”, “Xpeng” e “Xiaomi”,  sono considerate all’avanguardia del settore dei robot umanoidi a livello globale, dove competono alla pari con “Optimus” di Tesla, con “Digit” di Amazon e con “1X Technologies”, finanziata da OpenAI. In questo contesto le aziende cinesi stanno rafforzando la propria presenza nelle catene di fornitura dei robot umanoidi: a giugno del 2024 la “Kedali Industry”, un’azienda innovativa con sede nell’hub tecnologico cinese di Shenzhen, ha stretto malgrado le divergenze politiche una partnership strategica con due aziende taiwanesi per lanciare una joint venture specializzata nella produzione di sofisticati componenti per robot umanoidi.