A Parigi un vertice sull’Intelligenza artificiale

L'AI Action Summit durerà due giorni. Macron: "La Francia crede nell'Intelligenza artificiale"

E’ stato inaugurato oggi a Parigi “AI Action Summit”, un vertice sull’Intelligenza artificiale. Il summit di due giorni – 10 e 11 febbraio – è nato con l’obiettivo di stimolare un “risveglio europeo” su un tema su cui il Vecchio continente è stato il primo a imporre regolamenti ma in cui è tecnologicamente indietro anni luce rispetto a Stati uniti e Cina. (Qui l’approfondimento di Andrea Beltratti).

Alla due giorni, che era stata preceduta da una conferenza scientifica tenutasi presso l’Ecole Polytechnique, parteciperanno capi di Stato, esperti del settore e aziende tech e quello di Parigi succede ai summit che si era tenuto nel 2023 in Gran Bretagna, a Bletchley Park e a quello del 2024 in Corea del Sud, a Seoul.

Tra gli obiettivi ci sarebbe la creazione di una piattaforma globale per lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale, l’individuazioni di standard e la promozione di investimenti perché l’AI sia sostenibile; cinque sono i gruppi di lavoro: AI di interesse pubblico, Futuro del lavoro, Innovazione e cultura, Fiducia nell’AI e Governance globale dell’AI.

“Abbiamo il talento e le risorse per avere successo nell’intelligenza artificiale – ha scritto su X il presidente francese Emmanuel Macron – La buona notizia è che le aziende francesi e straniere hanno annunciato di voler investire 109 miliardi di euro nell’intelligenza artificiale in Francia. È una cifra storica”.

Macron ha ribadito che Parigi crede nell’Intelligenza artificiale: “Con l’intelligenza artificiale possiamo fare grandi cose: cambiare la salute, l’energia, la vita nella nostra società”, aveva spiegato alla viglia del vertice aggiungendo: “La Francia e l’Europa devono essere nel cuore di questa rivoluzione per cogliere tutte le possibilità e per promuovere i principi che sono i nostri, quelli in cui crediamo. E’ questo lo scopo del vertice di Parigi”.