Albania, iniziati i negoziati di adesione all’Unione europea

Sono stati avviati ufficialmente il 15 ottobre dall’Unione europea (UE) i negoziati per l’adesione dell’Albania.”Oggi celebriamo una decisione storica perché abbiamo aperto il primo gruppo di negoziati. Significa che ora la strada è aperta per negoziare le condizioni alle quali l’Albania diventerà membro dell’Unione Europea – ha spiegato Olivér Várhelyi Commissario europeo all’Allargamento – È ormai indiscutibile che per l’UE e anche per i suoi leader l’allargamento è tra le prime tre priorità. È tra le prime tre priorità perché senza l’allargamento l’Europa non può rafforzarsi. Abbiamo bisogno dell’allargamento perché l’Unione europea diventi più forte”.

I capitoli principali della negoziazione riguardano temi come giustizia, libertà e sicurezza, appalti pubblici, controllo finanziario e vari criteri economici, funzionamento delle istituzioni democratiche e riforma della pubblica amministrazione.

La valutazione preliminare dell’UE  sui progressi dell’Albania è “ampiamente positiva” con margini di miglioramento in particolare per quanto riguarda la lotta alla corruzione, l’indipendenza dei media e il sistema giudiziario.

“È nostro obiettivo completare il processo entro questo decennio ed essere pronti a bussare alla porta del Consiglio europeo come Stato membro – ha spiegato il primo ministro albanese Edi Rama come riporta Euronews – E’ un piano molto ambizioso che richiede un grandissimo volume di lavoro. Abbiamo lavorato a stretto contatto con la Commissione e abbiamo definito insieme una tabella di marcia, ancora una volta molto ambiziosa. Abbiamo un piano e contiamo anche che amici e partner ci aiutino a realizzarlo”.