Algeria – Marocco sale la tensione per un maglietta da calcio

Sullo sfondo la decennale disputa sul Sahara Occidentale

Una partita di calcio rischia di innalzare le tensioni tra Algeria e Marocco. Tutto a causa della maglietta della squadra dell’RSB Berkane con cui avrebbe dovuto affrontare l’USM Alger nella semifinale della Coppa della confederazione africana di calcio (CAF), seconda più importante competizione per club africana.

Sulle maglie della squadra marocchina è infatti disegnata al centro del petto, tra lo sponsor tecnico e lo stemma del club, una mappa che non riporta i confini ufficiali del Marocco (quelli riconosciuti dalle Nazioni Unite) ma quella che include anche il Sahara occidentale. Le autorità algerine hanno vietato di indossare quella maglietta, così la squadra marocchina non è scesa in campo.

La Lega calcio algerina ha subito preso posizione con un comunicato: “La Lega Calcio Professionistico, guidata dal sig. Mohamed Amine Meslouk, responsabile della gestione della Lega, conferma la sua solidarietà e il suo pieno sostegno all’Unione d’Algeria ed esprime la sua disponibilità a sostenere il club in qualsiasi decisione presa al fine di preservare l’interesse della squadra e dell’Algeria e contro tutti i tentativi di deviare dalle leggi e dai regolamenti calcistici internazionali e contro l’utilizzo di metodi totalmente ingiustificati. Infine, l’Associazione sottolinea il suo totale rifiuto di qualsiasi forma di violazione della sovranità nazionale, qualunque sia la sua natura o la sua fonte.”

Ex colonia spagnola, il Sahara Occidentale, zona desertica e potenzialmente ricca di risorse mineraria è stato in in parte annessa dal Marocco nel 1975 mentre un’altra porzione è controllata dal Fronte Polisario, un’organizzazione militante che rivendica il diritto all’autodeterminazione del Sarah Occiendale e ha sede a Tindouf, nell’Algeria occidentale dove sono sopitati i rifugiati saharawi. Proprio il Fronte Polisario e la questione del Sarah Occidentale sono il motivo principale dell’interruzione dei rapporti diplomatici tra Algeria e Marocco risalente all’agosto 2021.