Questa iniziativa porterà alla produzione della nuova gamma elettrica del brand tedesco nello stabilimento di Shenyang nel 2026
BMW ha in progetto un investimento da 20 miliardi di yuan (2,8 miliardi di dollari) nello stabilimento cinese di Shenyang. Una mossa che dimostra la forte propensione del costruttore tedesco verso il mercato cinese. Ad annunciarlo è stato il presidente del gruppo, Oliver Zipse, in occasione del Salone dell’automobile di Pechino 2024. Questo nuovo impegno finanziario, che porta a 105 miliardi di yuan l’investimento di BMW nello stabilimento di Shenyang, è finalizzato alla produzione delle nuova linea “Neue Klasse”, esclusivamente elettrica, con cui BMW cerca di colmare il divario tecnologico con i concorrenti. Questa nuova classe di auto sarà lanciata nel 2025 e prodotta anche in Cina a partire dal 2026.
Mentre l’Unione europea indaga sugli aiuti di stato all’automotive cinese – si accusa il governo di Pechino sostanzialmente di dumping – i produttori tedeschi si sono presentati al gran completo alla fiera cinese dell’auto e programmano investimenti per cercare di non perdere quello che è uno dei loro principali mercati.
“Questo impegno che non solo sottolinea il nostro successo in Cina negli ultimi tre decenni, ma esprime anche la nostra fiducia per gli anni a venire”, ha spiegato Oliver Zipse in un comunicato.