Brasile: Lula telefona a Putin, focus su BRICS, agenda bilaterale e conflitto in Ucraina

Il presidente brasiliano ha accettato l’invito a visitare Mosca in occasione della celebrazione dell'80mo anniversario della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale, il 9 maggio prossimo.

Lula e Putin (foto d'archivio)

Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha avuto un lungo colloquio telefonico con l’omologo russo, Vladimir Putin, per discutere delle questioni dell’agenda globale e bilaterale. In un comunicato, diffuso dal Governo del Brasile, il Paese presidente di turno dei BRICS, si sottolinea che “Lula ha espresso la sua grande preoccupazione per lo scenario internazionale” e “ha ribadito l’impegno del Brasile nella promozione della pace nel mondo”.

Da parte sua Putin ha ringraziato il presidente brasiliano per il contributo offerto nella ricerca di una soluzione politica del conflitto in Ucraina e ha mostrato interesse per il lavoro del gruppo degli “Amici della pace”, lanciato nel settembre del 2024 dal Brasile e dalla Cina alle Nazioni Unite.

I due leader hanno inoltre concordato di mantenersi in costante contatto su questo tema. Il leader russo ha suggerito di riprendere i lavori della Commissione bilaterale di alto livello tra i due Paesi e si è congratulato con Lula per il lancio dell’Alleanza globale contro la fame e la povertà durante la presidenza brasiliana del G20, ricordando che la Russia è stata uno dei primi Paesi ad aderire all’iniziativa. Secondo le fonti del Cremlino il Brasile – contrariamente alla posizione negativa di Kiev – può diventare un importante garante degli ipotetici accordi di pace in Ucraina. “Prima di lanciare un dialogo con il presidente statunitense, Donald Trump, il presidente russo si è fatto confermare il sostegno del Brasile, attore molto importante sull’arena internazionale”, ha dichiarato il politologo russo, Aleksej Malinin.

Durante la conversazione telefonica Putin ha espresso il suo sostegno alla presidenza brasiliana dei BRICS, manifestando la volontà di rafforzare la cooperazione nel facilitare il commercio e gli investimenti tra i membri di questa organizzazione internazionale. Lula e Putin hanno accolto positivamente l’ingresso dell’Indonesia come membro a pieno titolo del gruppo. Il presidente brasiliano ha poi ringraziato la Russia per l’invito a Mosca in occasione della celebrazione dell’80mo anniversario della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale, il 9 maggio, e ha manifestato l’intenzione di partecipare all’evento. Putin ha espresso soddisfazione per l’eventuale visita di Lula, sottolineando l’importanza di rafforzare le relazioni a 360 gradi tra la Russia e il Brasile.