BRICS: Etiopia invita il gruppo a investire nel Paese africano

Dopo l’adesione ai BRICS nel gennaio del 2024 l’Etiopia partecipa attivamente alla realizzazione del programma economico del gruppo, chiamato “Strategia 2025”

Abiy Ahmed indossa la giacca, decorata con i colori della bandiera della Russia

È iniziato il conto alla rovescia per il super vertice del gruppo BRICS, che si riunirà a Kazan, in Russia, il 22-24 ottobre prossimi. Oltre ai capi di Stato e di Governo dei 10 Paesi dei BRICS, il Brasile, la Russia, l’India, la Cina, il Sud Africa, l’Iran, l’Etiopia, l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti e l’Egitto, sono stati invitati a partecipare oltre 30 leader mondiali, tra i quali il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, e il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres.

Nel corso di numerose riunioni a livello dei ministri che hanno preceduto il summit annuale del gruppo, è stata sottolineata l’urgente necessità di consolidare gli scambi economici, finanziari e commerciali tra i Paesi BRICS. Prima di partire la settimana prossima alla volta della Russia, il primo ministro etiope e Premio Nobel per la pace, Abiy Ahmed (nella foto), ha incoraggiato gli investitori dei BRICS a cogliere le opportunità disponibili in Etiopia, in particolare nei settori legati alla produzione industriale, all’agricoltura – l’Etiopia è il quarto maggiore produttore di caffè al mondo -, alle energie rinnovabili, all’estrazione mineraria, alle telecomunicazioni e al turismo. “Questi settori dell’economia nazionale dell’Etiopia hanno un enorme potenziale di crescita e di innovazione e, investendo in queste industrie, i Paesi dei BRICS possono trarre vantaggio dalla posizione strategica del nostro Paese, una vera e propria porta d’accesso all’intero continente africano, contribuendo al contempo ai nostri obiettivi di sviluppo condivisi”, ha dichiarato il premier durante un incontro con i giornalisti ad Addis Abeba. Secondo Ahmed “l’Etiopia è un’economia in rapida espansione e presenta significative opportunità d’investimento, di cooperazione economica e commerciale, sia per i partner dei BRICS che per tutto il mondo”.

L’Etiopia ha aderito ai BRICS nel gennaio del 2024 “è impegnata nell’attuazione del piano di sviluppo economico ‘Strategia 2025’ del gruppo”, ha sottolineato Ahmed, secondo cui “l’obiettivo del programma, condiviso dall’Etiopia, è quello di promuovere lo sviluppo sostenibile nelle sue dimensioni economiche, sociali e ambientali in modo integrato ed equilibrato”. E questo perché “la strategia di sviluppo economico dei BRICS è in linea con gli obiettivi di sviluppo dell’Etiopia, in particolare per quanto riguarda l’industrializzazione, la sicurezza alimentare e la resilienza ambientale”, ha detto infine il primo ministro dell’Etiopia.