Il presidente della Cina, Xi Jinping: “È necessario perseguire la pace e la stabilità, prescindendo dai propri interessi egoistici”.
La Cina intende mantenere la cooperazione e una “fitta comunicazione” con tutte le parti interessati a una soluzione costruttiva della crisi in Ucraina. Come ha dichiarato il presidente cinese, Xi Jinping, al termine del colloquio con il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, avvenuto martedì 16 aprile, nella residenza di Stato Diaoyutai a Pechino., la Cina “incoraggia tutti gli sforzi che contribuiscano alla risoluzione pacifica della crisi in Europa orientale” e sostiene la “tempestiva convocazione di una conferenza di pace internazionale” che deve assolutamente garantire una “equa partecipazione” sia della Russia che dell’Ucraina. Le parole del leader cinese si riferiscono a un’iniziativa occidentale, che prevede un incontro internazionale in Svizzera senza la partecipazione della Russia.
“Nel quadro della situazione attuale, per impedire che il conflitto degeneri o vada fuori controllo, tutte le parti in causa dovrebbero lavorare insieme per ripristinare la pace il prima possibile”, ha detto Xi, delineando alcuni principi necessari – dal punto di vista della Cina – a raggiungere l’obiettivo.
In primo luogo, ha sottolineato il leader cinese, è necessario perseguire “la pace e la stabilità”, rinunciando una volta per tutte ai propri “interessi egoistici”. In secondo luogo il presidente Xi Jinping si è rivolto con un appello a tutti i Paesi, affinché “smettano di soffiare sul fuoco” e s’impegnino seriamente per creare le condizioni indispensabili per “ripristinare la pace ed evitare un ulteriore inasprimento” del conflitto. Infine, ha aggiunto Xi, è necessario ridurre l’impatto della crisi sull’economia mondiale e salvaguardare la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento. Infine il presidente della Cina ha ribadito a Scholz, che il suo Paese “non è una parte in causa” nel conflitto e che Pechino ha sempre promosso i colloqui di pace in maniera che riteneva giusta ed equilibrata.