Commercio estero della Cina: il surplus sale a 82,6 miliardi di dollari

Dati migliori delle attese: le esportazioni +7,6%

Nel mese di maggio 2024 la positiva bilancia del commercio della Cina con l’estero è salita a 82,62 miliardi di dollari, rispetto al surplus pari a 65,55 miliardi, registrato nell’analogo mese dell’anno scorso. Il risultato reale ha battuto tutte le aspettative che avevano stimato il surplus a 73 miliardi di dollari.

Secondo un comunicato, diffuso dal Servizio delle Dogane cinese “si tratta del dato più consistente da febbraio, frutto di un rialzo dell’export ben maggiore di quello dell’import”. Le esportazioni della Cina a maggio sono cresciute del 7,6% (contro stime a +6% e il +1,5% di aprile), mentre le importazioni sono aumentate dell’1,8%, ovvero molto meno del 4,2% atteso e del +8,4% di aprile.

Ci si aspetta che le importazioni torneranno a crescere in giugno-luglio, soprattutto grazie all’aumento dei consumi di energia. In particolare si nota che nel periodo gennaio-aprile del 2024 il consumo di gas naturale in Cina è stato pari a 143,73 miliardi di metri cubi, in aumento dell’11,9% su base annua. In un solo mese di aprile il consumo di gas è aumentato di 11,8%, raggiungendo un totale di 35,46 miliardi di metri cubi. Da gennaio ad aprile, la Cina ha prodotto 83 miliardi di metri cubi di gas naturale, in aumento del 5% rispetto al 2023. Nello stesso periodo, il Paese ha aumentato del 20,7% le importazioni di gas naturale dai gasdotti e di quello liquefatto per un totale di 21,38 miliardi di dollari.