Emirati Arabi-India: un accordo di cooperazione nel comparto dell’industria navale

Nel 2024 l’interscambio commerciale tra gli Emirati Arabi e l'India è aumentato del 20% su base annua.

Narendra Modi (a sinistra) dà il suo benvenuto a Hamdan bin Mohammed Al Maktoum

Dall’energia ai settori industriali e tecnologici: gli Emirati Arabi Uniti e l’India, i due Stati del Sud Globale le cui economie dipendono fortemente dalla navigazione marittima, hanno firmato un protocollo d’intesa per sviluppare dei cantieri per le riparazioni navali nello Stato indiano di Kerala e nel Gujarat.

Per la parte indiana il documento è stato firmato dalla società indiana Cochin Shipyard Limited (CSL), mentre per gli Emirati a deporre le firma sul memorandum è stata la società Drydocks World (DDW), del gruppo DP World.

L’accordo è uno dei risultati della recente visita in India  (8-9 aprile) dello sceicco Hamdan bin Mohammed Al Maktoum, principe della corona di Dubai, ministro della Difesa e vice primo ministro degli Emirati Arabi, che è stato ricevuto per un colloquio molto cordiale dal premier indiano, Narendra Modi (nella foto). A margine della visita, lo sceicco Al Maktoum ha assistito alla firma di otto protocolli d’intesa volti a rafforzare la collaborazione in settori chiave quali infrastrutture, sanità, istruzione superiore, servizi marittimi, logistica e impegno del settore privato. Questi protocolli d’intesa si basano sull’Accordo di partenariato economico globale (CEPA) del 2022 e del Trattato bilaterale India-Emirati sugli investimenti (BIT), che hanno creato una solida base per una relazione economica più aperta, sicura e favorevole agli investimenti. Questi progressi si riflettono in risultati notevoli, come l’aumento del 20% del commercio bilaterale nel 2024. Lo sviluppo dei rapporti economici e commerciali tra gli Emirati Arabi e l’India sono agevolati dal fatto che entrambi i Paesi sono membri a pieno titolo del gruppo BRICS.

Per agevolare gli scambi economici e commerciali tra i due Paesi è stato deciso che la Camera di commercio di Dubai aprirà un ufficio di rappresentanza in India, mentre l’Istituto indiano del commercio estero (IIFT) inaugurerà presto una sua rappresentanza presso il complesso congressuale ed espositivo di Expo City Dubai. Inoltre a Dubai saranno avviati i lavori di costruzione del cosiddetto “Bharat Mart”, uno spazio di immagazzinamento delle merci volto a promuovere le esportazioni indiane nel Paese del Golfo Persico. Inoltre, l’Indian Institute of Management di Ahmedabad (IIMA) aprirà un campus e avvierà il primo master in amministrazione d’impresa a settembre. Infine sempre a Dubai sarà costruito un Ospedale dell’amicizia Emirati-India.