Energia elettrica: in Francia una nuova gigafabbrica di batterie, in Italia parchi eolici e solari

Il summit del G7 sotto la presidenza italiana, che si svolgerà dal 13 al 15 giugno a Borgo Egnazia, in Puglia, si concentrerà sull’intensificazione della lotta contro i cambiamenti climatici

Turbine eoliche in Sardegna

Il Gruppo Bolloré francese ha annunciato che nell’est della Francia sarà costruita una nuova “gigafactory” per la produzione di batterie elettriche, da utilizzare per l’elettrificazione dei trasporti. Come scrive il quotidiano francese “Les Echos” il progetto innovativo sarà realizzato da Blue Solutions, una controllata del Gruppo Bolloré, attiva nel settore della produzione di batterie.

Si tratta di un quinto progetto industriale di questo tipo: le prime quattro fabbriche saranno costruite nel nord della Francia, mentre il quinto progetto riguarda la parte est del Paese e prevede un investimento di 2,2 miliardi di euro, con la creazione di 1.500 nuovi posti di lavoro. A pieno regime industriale nel 2040 la nuova fabbrica produrrà batterie elettriche la cui capacità complessiva raggiungerà 24 Gigawattora all’anno.

Intanto in Italia, dalla Sardegna a Pescara, sono stati presentati alcuni nuovi progetti innovativi di parchi eolici e di impianti elettrici a pannelli fotovoltaici. Attualmente gli impianti eolici e fotovoltaici installati in Sardegna generano complessivamente 2,24 GW di energia elettrica, di cui 1,1 GW è prodotto dall’eolico, mentre 1,14 GW è l’output fotovoltaico. Dopo la realizzazione di alcuni nuovi progetti nell’ambito dello sviluppo in Italia dell’energia “verde”, la Sardegna arriverebbe a produrre circa 54.000 GWh di energia all’anno da impianti eolici, più 41.800 GWh da fotovoltaico, che supererebbe di circa 11,8 volte i consumi elettrici annui dell’isola. In questo contesto la Sardegna ha avviato l’iter per l’autorizzazione alla connessione alla rete energetica nazionale.

In vista del summit del G7 sotto la presidenza italiana, che si svolgerà dal 13 al 15 giugno a Borgo Egnazia, in Puglia, è stato presentato un nuovo progetto a Pescara per la costruzione di un impianto fotovoltaico che produrrà 1,26 GWh di energia elettrica l’anno e che offrirà energia pulita e rinnovabile a famiglie e imprese. È stato annunciato che l’impianto verrà realizzato su un’area di quasi 5.000 metri quadrati e sarà composto da oltre 2.000 pannelli fotovoltaici. Il progetto, realizzato dal gruppo Gelsia in collaborazione con SunCity, società di Pescara, sarà installato sul tetto di un edificio industriale. Il nuovo impianto consentirà di soddisfare il fabbisogno di energia elettrica “verde” di oltre 400 famiglie e ridurrà l’emissione in atmosfera di circa 332 tonnellate di CO2 all’anno, contribuendo così alla decarbonizzazione dell’Italia.