Europa-America Latina: approvato accordo commerciale UE-Colombia-Perù

L’accordo commerciale dovrà portare all'apertura dei mercati di beni, servizi, appalti pubblici e investimenti

L’Unione europea è il terzo partner commerciale e un importante investitore della Colombia e del Perù

Il Consiglio europeo ha concluso l’accordo commerciale tra l’Unione europea e i due Paesi latinoamericani, la Colombia e il Perù, con l’opzione della futura adesione all’intesa anche dell’Ecuador. Come si legge in un comunicato del Consiglio europeo, “si tratta della fase finale del processo di ratifica, attraverso il quale le parti si impegnano a instaurare relazioni commerciali strette e a lungo termine, che riguardano anche i servizi, la proprietà intellettuale, gli appalti pubblici e i diritti umani”.

L’accordo consentirà la graduale apertura dei mercati, un processo positivo che aumenterà sia il commercio che gli investimenti tra le parti. Bruxelles ha ricordato che la “maggior parte dell’accordo è stata applicata in via provvisoria sin dal 2013, mentre la ratifica delle intese dovrebbe finalmente consentire la piena attuazione a partire dal primo novembre 2024, dando così un maggior grado di certezza giuridica a questa relazione commerciale”.

Come viene sottolineato nel comunicato “l’accordo commerciale dovrà portare all’apertura dei mercati di beni, servizi, appalti pubblici e investimenti, a migliori condizioni per il commercio grazie a nuove regole sulle barriere non tariffarie, sulla concorrenza, sulla trasparenza e sui diritti di proprietà intellettuale. Inoltre sarà creato un ambiente più stabile e prevedibile per le imprese, grazie a un meccanismo bilaterale di risoluzione delle controversie e a un sistema di mediazione per le barriere non tariffarie”.

Attualmente gli Stati membri dell’Unione europea sono il terzo partner commerciale e un importante investitore della Colombia e del Perù: nel 2023, il commercio complessivo dell’Unione europea con queste nazioni “andine” ammontava a circa 33 miliardi di euro.