Il vulcano siciliano, ricoperto di uno splendido manto di neve bianchissima, sta regalando immagini mozzafiato, specie al tramonto
L’Etna, il vulcano siciliano più attivo d’Europa, ha iniziato a eruttare lo scorso 19 novembre, intensificando notevolmente l’attività negli ultimi 3 giorni. Le immagini che combinano fontane di fuoco e fiumi di lava che si riflettono nella neve cristallina appena caduta, hanno veramente “incantato” centinaia di migliaia di siciliani, di turisti, ma anche molti milioni di curiosi in tutto il mondo.
I media internazionali pubblicano i video di una recente attività eruttiva, durante la quale la lava infuocata è corsa lungo le pendici innevate del vulcano regalando uno spettacolo incantevole, ma anche pericolosamente pazzesco. Le immagini e i video pubblicati sui social di tutto il mondo sono subito diventati virali attirando milioni di spettatori, ma anche i media internazionali.
L’Etna è un vulcano siciliano in costante attività, che si alterna tra periodi di riposo e periodi di eruzione. Il vulcano appare sempre dominato da un pennacchio di fumo, che fuoriesce dai crateri sommitali e negli ultimi giorni ha regalato a curiosi ed amanti della natura uno spettacolo particolarmente magico. Durante un’eruzione, infatti, la lava infuocata è scesa lungo le pendici del vulcano completamente imbiancato dalla neve caduta negli ultimi giorni. L’attività stromboliana ha fatto sognare non solo i siciliani, ma tutto il mondo.