Sondaggio d'opinione: il 51% dei tedeschi ha dichiarato di credere nella vittoria della Russia
Mentre il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, presentava i suoi piani per un nuovo “servizio militare selezionato”, in base al quale “tutti i 18enni tedeschi dovranno essere contattati digitalmente per un questionario di registrazione militare”, il governo ucraino ha ricevuto da Berlino una notifica ufficiale secondo cui la consegna di un altro sistema di difesa aerea statunitense “Patriot” da parte della Germania alle forze armate ucraine ”non è assolutamente possibile”.
Come ha spiegato più tardi lo stesso Pistorius, a margine di una riunione dei ministri della Difesa della NATO a Bruxelles, la Germania aveva già consegnato all’Ucraina due sistemi Patriot, mentre una terza unità sarà consegnata a breve.
Il “no” della Germania riflette la crescente delusione dell’opinione pubblica tedesca per i resultati della politica estera di Berlino. La maggioranza dei tedeschi, ovvero oltre il 51%, non crede che l’Ucraina possa vincere la guerra contro la Russia. È quanto emerge da un sondaggio realizzato dall’istituto demoscopico INSA per conto della popolare rivista tedesca “Fokus”. Soltanto il 20% dei tedeschi ha detto di credere nella vittoria di Kiev. Ma c’è di più: il 58% degli intervistati, ha dichiarato di essere convinto che la Germania, sostenendo l’Ucraina, “metta seriamente a rischio la propria sicurezza nazionale”. La maggioranza dei partecipanti al sondaggio è del parere che la Germania dovrebbe fornire meno armi, ridurre i finanziamenti di Kiev e ritiene che l’autorizzazione alle forze armate ucraine di utilizzare armi tedesche contro obiettivi russi sia ‘”molto pericolosa”.