Il 9 febbraio le elezioni in Ecuador, sfida Noboa – Gonzalez

Si sceglieranno il nuovo presidente e i componenti dell'Assemblea nazionale

L’Ecuador sceglierà domenica 9 febbraio il nuovo presidente che governerà il Paese fino al 2029. 14 milioni di ecuadoregni che sono chiamati al voto.

L’attuale presidente, il 37 enne Daniel Noboa, era stato eletto nel novembre 2023 in seguito a una crisi politica che aveva portato alla “Muerte cruzada” (il processo che prevede l’impeachment del presidente lo scioglimento del parlamento) di Guillermo Lasso. Ora Noboa conocrre per un mandato “completo” e il suo principale contendente sarà l’avvocato 47 enne Luisa Gonzalez che gode dell’appoggiata dall’ex capo di Stato Rafael Correa. Ci sono alti 14 candidati alla presidenza ma i sondaggi danno loro percentuali minime.

Noboa è sostenuto dal partito Azione democratica nazionale (ADN) e ha incentrato la sua campagna elettorale sul tema della sicurezza (e misure drastiche erano state adottate nel corso del suo breve mandato). L’erede dell’impero delle banane equadoregno sostiene che nei suoi 15 mesi di presidenza è riuscito a diminuire del 15% i decessi violenti, a ottenere carceri più sicure e a cattura diversi leader di gang criminali. Gonzalez rappresenta il movimento Rivoluzione Cittadina e ha puntato sulla promozione di riforme, di azioni anticorruzione e di un maggior sostegno sociale. “Il paese non ce la fa più. Otto anni e siamo nell’abbandono. Nessuno vuole altri quattro anni della stessa cosa”, ha detto González secondo quanto riportato dall’ANSA.