L’azienda energetica statale indonesiana Pertamina costruirà un impianto di stoccaggio di idrocarburi liquidi nel nord di Giacarta. “Il nuovo terminale si chiamerà Jakarta Integrated Green Terminal e sarà l’impianto di stoccaggio più ‘verde’ ed ecosostenibile del mondo”, ha scritto in una nota la società indonesiana.
Il terminale vecchio fu completamente distrutto all’inizio di quest’anno da un terribile incendio che in poche ore si è poi diffuso in una vicina zona residenziale densamente popolata. Il rogo è costato la vita a oltre 30 persone mentre molte centinaia di famiglie sono state messe in fuga e hanno perso le proprie abitazioni.
Dopo l’incidente, Pertamina si è trovata di fronte a forti pressioni dell’opinione pubblica indonesiana. Come ha detto all’agenzia Reuters il portavoce della società, Aryomekka Firdaus, “la gestione del nuovo impianto di stoccaggio, che sarà rispettoso dell’ambiente al 100%, sarà affidata a Pertamina International Shipping, il reparto logistico del gruppo, mentre l’investimento stanziato per la realizzazione della prima fase del progetto sarà di circa 559 milioni di dollari”.
Il nuovo impianto di stoccaggio sarà davvero universale. Oltre ai combustibili “tradizionali” come benzina e gasolina, il nuovo sito potrà immagazzinare senza problemi gas naturale liquefatto (GNL), gas di petrolio liquefatto (GPL), biodiesel, olio da cucina destinato a riciclo, olio di palma grezzo e molti altri prodotti petrolchimici liquidi. Infine l’impianto indonesiano sarà in grado di conservare notevoli quantità di idrogeno, la cui domanda potrebbe aumentare notevolmente per il 2030. Pertamina è la maggiore società gaspetrolifera dell’Indonesia ed è uno dei principali esportatori di GNL del sud-est asiatico.
Come obiettivo principale Pertamina si è posta l’ottenimento entro il 2060 dello status “Net Zero Emission”, ovvero delle “emissioni nette zero” di gas serra, allo scopo di contenere il riscaldamento climatico globale.
Il nuovo impianto di stoccaggio sarà costruito su un’area di 64 ettari a Kalibaru, a nord di Giacarta, mentre la capienza dei reservoir raggiungerà 6 milioni di barili di idrocarburi liquidi. “La località di Kalibaru gode di una posizione davvero strategica e ha tutti i requisiti per diventare la porta di accesso all’ecosistema del commercio globale di prodotti energetici attraverso il corridoio Singapore-Indonesia, che controlla il 30-35% dei flussi commerciali mondiali di petrolio e di GNL”, da detto infine il portavoce di Pertamina.