Intelligenza artificiale: nuovi spettacolari video realizzati con Sora

Si chiama Sora un nuovo strumento che sfrutta l’intelligenza artificiale per creare video molto realistici e spettacolari. All’utente basta suggerire al sistema un semplice testo, il cosiddetto “prompt” contenente la descrizione più o meno dettagliata del futuro video.

Sora è stato sviluppato da OpenAI, la maggiore società al mondo che si occupa di intelligenza artificiale. Negli ultimi giorni diversi video realizzati con Sora hanno fatto il giro dei social di tutto il mondo.

Al momento i video generati con Sora durano al massimo un minuto. Sono molto dettagliati, realistici e di una qualità decisamente maggiore rispetto agli strumenti simili già sul mercato. Per ora Sora non è disponibile al pubblico, ma solo a un gruppo di designer, artisti e videomaker selezionati come tester da OpenAI.

Da quando è stato presentato Sora, la squadra che si è occupata dello sviluppo di questo strumento rivoluzionario ha iniziato a pubblicare diversi video, tutti piuttosto spettacolari.

Il video che segue, per esempio, è stato generato partendo da questo testo. “Una cucciolata di golden retriever gioca nella neve. Le loro teste spuntano dalla neve, coperte di neve bianchissima “ (Prompt: A litter of golden retriever puppies playing in the snow. Their heads pop out of the snow, covered in.)

Oppure un altro “prompt”: “Primo piano di un uomo con i capelli grigi e la barba, sulla sessantina, che riflette sulla storia dell’universo seduto in un caffè a Parigi, i suoi occhi si concentrano sulle persone fuori campo che camminano mentre lui è seduto per lo più immobile, è vestito con un cappotto di lana e una camicia abbottonata, indossa un berretto marrone e occhiali da vista e ha un aspetto molto professorale, e alla fine offre un sottile sorriso a bocca chiusa come se avesse trovato la risposta al mistero della vita, l’illuminazione è molto cinematografica con la luce dorata e le strade e la città parigina sullo sfondo, profondità di campo, pellicola cinematografica da 35 mm”. (An extreme close-up of an gray-haired man with a beard in his 60s, he is deep in thought pondering the history of the universe as he sits at a cafe in Paris, his eyes focus on people offscreen as they walk as he sits mostly motionless, he is dressed in a wool coat suit coat with a button-down shirt , he wears a brown beret and glasses and has a very professorial appearance, and the end he offers a subtle closed-mouth smile as if he found the answer to the mystery of life, the lighting is very cinematic with the golden light and the Parisian streets and city in the background, depth of field, cinematic 35mm film.)