ITA Airways – Lufthansa, conclusa la prima fase dell’acquisizione

Il vettore tedesco ora ha il 41% della compagnia italiana, arriverà al 100% nel 2033

Dopo lunghe trattative è stato finalizzata la prima parte dell’acquisizione di ITA Airways da parte di Lufthansa.

In questa fase la compagnia tedesca acquisirà il 41% della società nata dalle ceneri dell’ex compagnia di bandiera Alitalia con 325 milioni di euro. Nelle due fasi successive, che si concluderanno entro il 2033 Lufthansa raggiungerà il 100% delle quota per un investimento complessivo di 829 milioni.

A lungo ferma anche a causa (tra l’altro) dell’Unione europea, che chiedeva garanzie per la concorrenza su numerose rotte, la trattativa ha rischiato di saltare. Alla fine è stato trovato un accordo con Bruxelles che ha portato alla cessione di slot Milano Linate e Roma Fiumicino mentre Lufthansa ha fatto accordi con gli altri big player europei del settore: Air France-Klm e British Airways-Iberia relativamente ai passeggeri che volano dall’Italia a Parigi e a Londra.

Il nuovo consiglio di amministrazione di ITA Airways vede Sandro Pappalardo come presidente e l’italo-tedesco Joerg Eberhart come amministratore delegato. “Sono orgoglioso e onorato di essere stato indicato per questo prestigioso incarico – ha spiegato Eberhart -. Dopo oltre due anni di duro lavoro, questa nuova fase della storia della compagnia ci consentirà di rafforzare la nostra posizione e di sviluppare sinergie strategiche che valorizzeranno la crescita e la solidità di Ita Airways come vettore italiano di riferimento, pronto a garantire al Paese una maggiore connettività e ai passeggeri una più ampia scelta di destinazioni, con una rinnovata visione di sviluppo, innovazione e sostenibilità”.