La nuova struttura riunirà ingegneri, ricercatori e imprenditori con l’obiettivo di elaborare raccomandazioni per una politica nazionale sull’IA e rafforzare la cooperazione internazionale.
Il Kazakhstan, la più grande e sviluppata repubblica ex sovietica dell’Asia Centrale, vuole diventare un “attore attivo nell’ecosistema globale dell’intelligenza artificiale (IA)” e “invita gli altri Paesi a collaborare in vari ambiti, dalla ricerca scientifica all’elaborazione di standard etici”.
Lo ha dichiarato il presidente del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev (nella foto), che ha pronunciato un discorso un incontro di esperti dedicato alla situazione attuale e alle prospettive di sviluppo dell’IA , a margine della sua visita di lavoro ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.
Tokayev ha inoltre annunciato la creazione di un Consiglio consultivo internazionale sull’intelligenza artificiale che opererà sotto la sua supervisione. Tokayev ha sottolineato come l’intelligenza artificiale rappresenti una delle “principali forze trainanti del progresso moderno”, con un potenziale capace di trasformare radicalmente l’economia globale.
“Il Kazakhstan sta compiendo passi significativi per creare una solida base per la promozione dell’intelligenza artificiale, concentrandosi sulla formazione di quadri istituzionali, infrastrutture adeguate e sullo sviluppo del capitale umano”, ha dichiarato il capo dello Stato centroasiatico, secondo il quale “il nuovo consiglio sarà una piattaforma strategica per il dialogo e lo scambio di opinioni con esperti di livello mondiale”. La nuova struttura riunirà ingegneri, ricercatori e imprenditori con l’obiettivo di elaborare raccomandazioni per una politica nazionale sull’IA e rafforzare la cooperazione internazionale.