Aumento dello 0,6% in febbraio, mentre gli analisti puntavano su +0,8%
Le vendite al dettaglio su base mensile negli Stati Uniti in febbraio sono aumentate dello 0,6%, ovvero dello 0,2% sotto le aspettative degli analisti, che scommettevano su un aumento dello 0,8 per cento. Inoltre sono stati rivisti al ribasso i risultati delle vendite al dettaglio nel mese di gennaio che invece della contrazione dello 0,8% sono diminuite dell’1,1% rispetto al dicembre del 2023.
Le vendite al dettaglio rappresentano una misurazione mensile di tutti i beni venduti dai sellers al dettaglio analizza su una base a campione sia di punti vendita che di tipologie delle merci vendute. Si tratta di un indicatore importante della spesa dei consumatori ed è altresì correlato alla fiducia dei consumatori per essere considerato un indicatore di crescita o di contrazione dell’economia degli Stati Uniti. I dati superiori alle previsioni degli economisti vengono tradizionalmente interpretati come “positivi o rialzisti” per il dollaro USA, mentre i valori inferiori alle attese – come nel caso delle vendite al dettaglio del mese di febbraio 2024 – sono da interpretarsi in senso negativo, oppure ribassista per il biglietto verde.