Favorito il candidato di destra, Simion, che si presenta al seggio insieme a Georgescu.
Sono aperti in Romania i seggi per il primo turno delle nuove elezioni presidenziali, dopo l’annullamento della tornata dello scorso autunno, deciso dalla Corte costituzionale di Bucarest a causa della presunta “influenza straniera sul processo di voto”. I sondaggi d’opinione danno per “favorito” il leader del partito di estrema destra “Alleanza per l’unione della Romania” (AUR), George Simon (nella foto), che si è recato al seggio insieme a Calin Georgescu, vincitore delle presidenziali annullate, al quale è stato vietato presentare la propria candidatura all’edizione delle presidenziali 2.0.
“Siamo qui con una sola missione: il ritorno all’ordine costituzionale, il ritorno alla democrazia”, ha detto Simion ai giornalisti. L’ex candidato Georgescu, escluso dalla Commissione elettorale centrale romena, ha affermato a sua volta che votando non vuole “legittimare la frode”, ma “riconoscere il potere della democrazia”.
Georgescu, candidato indipendente che aveva vinto a sorpresa il primo turno elettorale del 24 novembre 2024, è stato escluso dalla gara dalla Commissione elettorale centrale della Romania, scatenando proteste di piazza e l’esacerbarsi del clima politico nel Paese. Georgescu ha denunciato la “dittatura” delle attuali istituzioni romene e ha attaccato l’Unione europea, “responsabile di aver appoggiato se non addirittura ordito un colpo di Stato”. Sul piano dell’opinione pubblica internazionale da oltre l’oceano Elon Musk e il vicepresidente degli Stati Uniti, James David Vance, hanno ampiamente sostenuto la tesi di un complotto contro Georgescu.
La partecipazione al voto per le elezioni presidenziali in Romania è stata del 10,14% a livello nazionale alle ore 10:00 locali. Secondo l’Ufficio elettorale centrale della Romania (BEC) il numero totale di elettori che si sono recati alle urne è stato finora di 1,8 milioni. Il dato relativo alla tornata elettorale del novembre 2024, poi annullata, era stato del 7,2% alla stessa ora. A Bucarest la partecipazione al voto è stata finora del 11,32% (201.726 elettori).