Ruanda, plebiscito per Kagame

Il 66 enne è alla guida del Paese dal 2000

Paul Kagame, come da previsione, ha vinto con oltre il 99% dei voti le elezioni presidenziali tenutesi in Ruanda il 15 luglio 2024. Un vero e proprio plebiscito per il capo di Stato in carica fin dal 2000 ed è stato riletto nel 2003, nel 2010, e nel 2017. In queste elezioni la percentuale sarebbe ancora più alta del 98,79 % ottenuto nel 2017, del 93,08% del 2010 e del 95,05% del 2003.

I risultati, secondo quanto dichiarato dal capo della commissione elettorale e riportato dall’ANSA, sono i seguenti: “il candidato del Fronte Patriottico ruandese (ovvero Paul Kagame) ha ottenuto il 99,15% dei voti alle elezioni presidenziali, il candidato del Partito Verde Democratico del Ruanda, Frank Habineza lo 0,53% e il candidato indipendente Philippe Mpayimana lo 0,32%”.

Di fatto il 66 politico originario della regione di Tambwe (Provincia meridionale) è al potere dal 1994 quando guidò il movimento che rovesciò il governo hutu responsabile del genocidio del Ruanda che causo 800.000 mila vittime secondo quanto stima l’ONU.