Vladimir Putin a Xi Jinping: "La Cina è il maggior consumatore di risorse energetiche russe".
Secondo un recente rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia (AIE), nel 2024 la produzione di gas naturale in Russia è cresciuta di circa il 7%, raggiungendo i 682 miliardi di metri cubi. Secondo le previsioni degli analisti dell’AIE la “Russia continuerà ad aumentare la produzione di gas anche nel 2025, con una crescita dell’1,6% a 693 miliardi di metri cubi”.
Dopo la decisione di Kiev di vietare il transito del gas russo che per interi decenni veniva fornito ai Paesi europei, la Cina è diventata il “maggior consumatore di risorse energetiche russe”. Lo ha dichiarato il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, durante i colloqui con l’omologo cinese Xi Jinping, tenuti in videoconferenza martedì, 21 gennaio (nella foto).
“La Cina è il maggior consumatore di risorse energetiche russe. Per esempio attualmente la Russia si trova al primo posto in termini di esportazioni di petrolio verso la Cina”, ha dichiarato il presidente russo. Putin ha anche ricordato che nel dicembre 2024 è stato redatto un documento sull’attuazione di un programma globale di cooperazione tra i due Paesi sui reattori a neutroni veloci e sulla chiusura del ciclo del combustibile nucleare. Secondo il presidente russo, “sono queste le tecnologie del futuro, che appartiene all’energia nucleare”.