Singapore stringe i rapporti con l’Asia Centrale

Samarcanda, una delle più antiche città dell’Uzbekistan con oltre 2.700 anni di storia, ospiterà nell’autunno del 2023 la Sedicesima edizione del Forum Economico Eurasiatico di Verona

Durante le recenti visite del presidente di Singapore, Halimah Yacob, in Kazakhstan e nel vicino in Uzbekistan  sono stati siglati numerosi accordi in circa una ventina di settori di reciproco interesse economico e umanitario.

Singapore scopre le repubbliche ex sovietiche dell’Asia Centrale.
Durante la visita in Kazakistan (21-23 maggio) il presidente, Halimah Yacob, e il suo omologo kazakho, Kassym-Jomart Tokaev, hanno assistito alla firma dell’accordo, volto a favorire gli investimenti reciproci. Altri accordi riguardano la cooperazione nel settore del servizi, l’assistenza al commercio, la cooperazione formativa nella pubblica amministrazione e infine lo sviluppo congiunto dei moderni progetti urbanistici.
Durante i colloqui, i presidenti di Singapore e del Kazakhstan si sono pronunciati a favore dei contatti regolari ai massimi livelli. I due Paesi hanno tutte le possibilità per potenziare notevolmente la cooperazione bilaterale in molti settori, tra cui il commercio e gli investimenti, l’energia, la logistica, l’assistenza durante il collegamento alla catena di approvvigionamento.
Successivamente, durante la visita nel vicino Uzbekistan il 23-25 maggio, il presidente, Yacob, e il presidente dell’Uzbekistan, Shavkat Mirziyoev, si sono scambiati le Lettere di intenti sulla condivisione di esperienze nel settore di marketing e in quello dello sviluppo congiunto dei prodotti turistici.
Uzbekistan, che nell’agosto del 1991 ottenne l’indipendenza dell’Urss, si sviluppa molto velocemente in diversi settori. Di recente gli architetti e i designer dell’Uzbekistan hanno partecipato con grande successo alla Biennale Architettura di Venezia.
L’Università di Pisa aprirà una sede distaccata nella capitale dell’Uzbekistan e in collaborazione con la University of Geological Sciences uzbeka lancerà un corso di laurea triennale in geologia.
Infine, nell’autunno del 2023 Samarcanda, l’antichissima città uzbeka con oltre 2.700 anni di storia, ospiterà la Sedicesima edizione del Forum economico eurasiatico di Verona, tradizionalmente organizzato dall’Associazione “Conoscere Eurasia”.
Durante i colloqui a Tashkent, la capitale dell’Uzbekistan, Yacob e Mirziyoev, hanno discusso delle aree di potenziale cooperazione bilaterale, tra cui il commercio e gli investimenti, gli scambi culturali, il turismo e l’istruzione pubblica.
Il viaggio di Yacob nell’Asia Centrale è stata la prima visita di un presidente di Singapore in Kazakistan e Uzbekistan. Nel gennaio 2023, il presidente dell’Uzbekistan aveva effettuato una visita di stato a Singapore e le due parti hanno firmato ben 10 Lettere di intenti, volte a rafforzare la cooperazione nei settori dei trasporti, del commercio, dell’istruzione e della sanità.