Toyota studia batterie per auto con oltre 1000 km di autonomia

Toyota è sempre stata “fredda” sullo sviluppo dell’auto elettrica ma il futuro potrebbe rivelare delle sorprese. Il colosso Giapponese ha storicamente puntato sull’ottimizzazione del sistema ibrido, dove è stato un vero e proprio pionere, ora, con il nuovo CEO Koji Sato, punterà sull’elettrico e lo farà accelerando sull’innovazione, cercando innanzitutto di rispondere a uno dei più grossi problemi degli attuali veicoli a batteria: l’autonomia.

Nuove batterie allo stato solido potranno portare l’autonomia delle auto elettriche a oltre 1000 km. Oltre a questo sono allo studio tecniche produttive e logistiche che dovrebbero portare a un contenimento dei costi. Un’auto elettrica con una buona autonomia, una ricarica veloce e costi non eccessivi è un po’ il “sacro graal” del settore. Toyota punta a realizzare questo salto e a produrre oltre 3 milioni di auto elettriche nel 2030. Il 2026 è invece l’anno in cui sarà lanciata la nuova generazione di batterie agli ioni di litio a lunga durata e veloce ricarica: il primo passo dell'”attacco” di Toyota a Tesla.