Trump raddoppia le tariffe su acciaio e alluminio canadese

Il tycoon ha minacciato anche l'automotive statunitense oltre confine in risposta alle tariffe istituite dall'Ontario sull'elettricità

Tra Stati Uniti e Canada si sta configurando una vera e propria battaglia tariffaria. Lo stato canadese dell’Ontario ha recentemente annunciato tariffe del 25% sull’elettricità che viene esportata negli Stati di Michigan, a New York e al Minnesota. Lo ha spiegato il governatore Doug Ford come risposta alle politiche commerciali di Donald Trump.

La contro risposta del tycoon non si è fatta attendere: “ho incaricato il mio segretario al Commercio di aggiungere una tariffa aggiuntiva del 25%, arrivando quindi al 50%, su tutto l’acciaio e l’alluminio in arrivo negli Stati Uniti dal Canada. Inoltre il Canada deve immediatamente eliminare la sua tariffa su vari prodotti caseari, che è scandalosa e danneggia gli agricoltori americani”. Trump ha anche minacciato di chiudere in maniera definitiva l’industria automobilistica statunitense in Canada: “Queste auto possono essere prodotte facilmente negli Usa”, ha detto ancora Trump attraverso il suo social media Truth dove è tornato anche sulla suggestione dell’annessione di Ottawa.

“Se diventasse il 51 esimo stato USA le tariffe spariranno (…) Il Canada spende molto poco per la sicurezza nazionale, contando sugli Usa per la protezione militare. Sosteniamo il Canada con oltre 200 miliardi all’anno, questo non può continuare”. In questo modo, “L’artificiale linea di separazione disegnata molti anni fa scomparirebbe finalmente e la nazione più sicura e più bella del mondo sarebbe più forte e bella di sempre”.

Doug Ford ha subito risposto spiegando che “l’Ontario e il Canada non faranno marcia indietro fino a quando i dazi del presidente Trump non saranno spariti”. Ha anche detto che i mercati USA stanno crollando proprio a causa delle politiche di Trump: “i prezzi stanno salendo per i lavoratori americani” e ha aggiunto che Trump dovrebbe mettere fine a quello ha definito “il caos tariffe”.