Il dato si riferisce al trimestre aprile - giugno, nello stesso periodo occupazione +0.2%
Il PIL destagionalizzato relativo al periodo aprile – giugno sia nell’eurozona che nell’Unione europa (UE) è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. Nel primo trimestre del 2024, il PIL era cresciuto dello 0,3% in entrambe le zone secondo le stime pubblicate dall’ufficio statistico dell’Unione Europea (Eurostat).
Il PIL destagionalizzato se paragonato con il secondo trimestre del 2023 è aumentato dello 0,6% nell’area dell’euro e dello 0,8% nella UE (rispettivamente +0,5% e +0,7% nel primo trimestre). In questo periodo il numero di occupati è aumentato dello 0,2% nell’eurozona e dello 0,1% , rispetto al trimestre precedente. Nel primo trimestre del 2024, l’occupazione era cresciuta dello 0,3% in entrambe le zone.
Le migliori performance sono della Polonia con un aumento del PIL dell’1,5% rispetto al trimestre precedente, seguono la Grecia (+1,1%) e i Paesi Bassi (+1,0%) mentre il calo più consistente è avvenuto in Irlanda (-1,0%), seguita da Lettonia (-0,9%) e Austria (-0,4%).
Nello stesso periodo, ovvero aprile – giugno 2024, il PIL degli Stati Uniti è invece aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,1% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.