USA-Russia: secondo round di colloqui giovedì a Istanbul

Focus sulla normalizzazione delle relazioni bilaterali, il tema ucraino non fa parte dell’agenda

L'ambasciata USA a Mosca

Si terrà giovedì, 10 aprile, a Istanbul, in Turchia, il secondo round di colloqui tra la Russia e gli Stati Uniti. L’incontro precedente si è tenuto il 27 febbraio scorso. Per la parte russa i colloqui saranno guidati dall’ambasciatore della Federazione Russa a Washington, Aleksandr Darciev, mentre la delegazione statunitense sarà cappeggiata dal vicesegretario di Stato aggiunto per gli affari europei ed eurasiatici, Sonata Coulter.

Al centro dei nuovi colloqui fra la Russia e gli USA si troverà il tema della normalizzazione delle attività delle rispettive ambasciate a Washington e a Mosca.

Alla vigilia dell’incontro tra i diplomatici russi e americani, il portavoce del dipartimento di Stato Usa, Tammy Bruce, ha dichiarato che il tema del conflitto armato tra la Russia e l’Ucraina non sarà tra i temi in agenda durante il secondo round di colloqui russo-statunitensi a Istanbul: “In agenda non ci sono temi politici o di sicurezza: i colloqui saranno incentrati esclusivamente sulle attività e le operazioni delle nostre rispettive ambasciate, e nemmeno sulla normalizzazione del nostro rapporto in generale”.

La Russia ha ringraziato la Turchia per la sua ospitalità e per la disponibilità di assumere il ruolo di mediazione. Subito dopo i colloqui tra le delegazioni della Russia e degli Stati Uniti il ministro degli Esteri russo, Serghej Lavrov, visiterà la Turchia il 12 aprile per partecipare al Forum diplomatico di Antalya. Come ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, “il 12 aprile Lavrov visiterà la Turchia su invito dell’omologo turco per partecipare al quarto Forum diplomatico di Antalya. L’evento prevede un intervento del ministro degli Esteri russo e incontri bilaterali con le controparti straniere”.