Usa, Stellantis e Samsung Sdi annunciano una nuova fabbrica di batterie

Stiamo compiendo i prossimi passi per raggiungere l’obiettivo di azzerare le nostre emissioni di carbonio entro il 2038.

Carlos Tavares

Stellantis e Samsung SDI, divisione che si occupa di batterie per automotive del colosso coreano, hanno annunciato di aver raggiunto l’intesa per la realizzazione di una fabbrica che produrrà batterie negli Stati uniti.

Sarà la seconda fabbrica di questo tipo ad essere realizzato nel quadro della joint venture StarPlus Energy: a maggio era infatti stato annunciato una stabilimento a Kokomo, in Indiana che sarà attivo a partire dall’inizio del 2025 e avrà una capacità produttiva di 33 GWh annui. In questo secondo caso l’obiettivo è il 2027, la capacità produttiva annua iniziale di 34 GWh ma non è ancora stato comunicato dove sorgerà l’impianto.

Grazie a questo stabilimento Stellantis punta a supportare gli obiettivi aziendali che sono quelli di presentare 25 nuovi modelli di auto elettriche destinate al mercato statunitense entro il 2030.

“Stiamo continuando a incrementare la nostra capacità negli Stati Uniti in collaborazione con il nostro prezioso partner Samsung Sdi e stiamo compiendo i prossimi passi per raggiungere l’obiettivo di azzerare le nostre emissioni di carbonio entro il 2038”, ha commentato Carlos Tavares, CEO di Stellantis.

Il piano Dare Forward 2030 di Stellantis non si limita solo al lancio di numerosi nuovi modelli in Nord America entro la fine del decennio ma anche di raggiungere il 100% del mix di vendite con veicoli elettrici a batteria in Europa e il 50% con autovetture e veicoli commerciali leggeri BEV negli Usa. Per far questo servono 400 GWh di capacità di batterie.