“Nulla sarà più come come prima” si diceva dopo la crisi economica del 2008. E lo abbiamo ripetuto durante la pandemia da Covid. Poi ancora con la guerra in Ucraina. Adesso tutte le novità maturate con quelle crisi sembrano sul punto di trasformare davvero il nostro orizzonte.
A cominciare dalla globalizzazione, che per sopravvivere deve essere ripensata. Thomas Flichy de La Neuville illustra i progressivi spostamenti del potere, non solo economico, che stanno riportando l’Indocina al centro delle attenzioni e delle lusinghe delle Grandi potenze. Confermando il continente asiatico come la piattaforma su cui si giocheranno i rapporti di forza del ventunesimo secolo. Mentre in America Latina, alle fibrillazioni argentine e all’attivismo brasiliano si contrappone, in questa fase, il paradosso del Cile. Incapace da anni di trovare la sintesi tra legislatori e elettori per varare una nuova Costituzione.
Alessandro Cassieri
EDITOR IN CHIEF