Opinions #21/24

Opinions #21 / 24

Restano un’incognita sia l’esito della guerra in corso da otto mesi a Gaza sia l’assetto post-bellico dei territori occupati. L’operazione annunciata a Rafah continua a suscitare preoccupazione a livello internazionale per gli ulteriori, devastanti effetti che potrebbe avere sui civili palestinesi. Mentre per Netanyahu è stato richiesto dalla Procura della Corte penale dell’Aja il mandato di arresto per crimini di guerra. Israele, in blocco, condanna la Corte e così pure Washington. Con Biden che continua nel suo atteggiamento ondivago nei confronti del premier israeliano. La leadership americana deve intanto registrare tendenze preoccupanti per il futuro della primazia del dollaro. Robert H. Wade, della London School University, illustra nel suo saggio il processo di dedollarizzazione ormai avviato e individua nell’atteggiamento di numerosi Stati africani segnali che potrebbero preoccupare i futuri inquilini della Casa Bianca. Con l’Europa più che mai incerta e sospesa in vista delle elezioni di giugno. Dalle quali, analizza l’ambasciatore Alberto Bradanini, difficilmente potranno emergere elementi capaci di dare maggiore incisività alla sua azione.

 

Alessandro Cassieri

Editor in chief